Di cosa si tratta

Dopo il Diploma di Laurea è previsto il pagamento della tassa regionale per l’abilitazione all’esercizio professionale, cui sono soggetti tutti coloro che conseguono l’abilitazione all’esercizio professionale. La tassa va versata alla Regione in cui ha sede l’Università presso cui si è conseguita la laurea. Il pagamento della tassa deve essere fatto prima dell’atto di consegna del titolo di abilitazione, ovvero per le professioni per le quali non si fa luogo al rilascio del titolo, all’atto dell’iscrizione nell’albo o nel ruolo professionale (art. 190 del R.D. 1592 del 31.08.1993).

Come fare

Per i laureati presso le università abruzzesi il pagamento della tassa puiò essere effettuato con la modalità di pagamento PAgoPa, inserento iseguenti dati: 

Importo                   € 103,00

Causale                  Tassa di abilitazione all'esercizio professionale

 

 

Richiesta rimborso

Nel caso fosse stata versata alla Regione Abruzzo una “tassa non dovuta” in quanto, secondo normativa, da versare ad altra Regione (dove il soggetto che richiede il rimborso ha conseguito il diploma di laurea), oppure non dovuta per altri motivi, la richiesta di rimborso può essere effettuata utilizzando il seguente fac-simile editabile allegando l’indicata documentazione giustificativa.

Informazioni

La competenza in materia è della Giunta regionale - (DPG) Dipartimento Sociale - Enti locali - Cultura - Servizio Istruzione e Università (DPG021) - Ufficio Università e Ricerca. La sede dell’Ufficio competente in materia è sita in Via Passolanciano, 75 a Pescara. Per eventuali informazioni è possibile contattare i seguenti nominativi:

Dott. Luciano Quercia (indirizzo e-mail: luciano.quercia@regione.abruzzo.it)

Dott. Giuseppe Masciarelli (indirizzo e-mail: giuseppe.masciarelli@regione.abruzzo.it)

Modulo richiesta rimborso

Regio decreto 31 agosto 1933 n.1592

Legge regionale n. 3 del 6 febbraio 2025